A: Sindaco di
Roma Gianni Alemanno
Assessore
Ambiente Comune di Roma Marco Visconti
Presidente
Commissione Ambiente Andrea de Priamo
Oggetto: Bando punti ristoro
nel parco Falcone e Borsellino
Il parco “Falcone e
Borsellino”, denominazione data dalla stessa cittadinanza i giorni
seguenti all'omicidio Borsellino, e' uno dei parchi piu' frequentati
del Municipio XI visto il grande bacino d'utenza dovuto all'alta
densità abitativa della zona. L'area e' dedicata da sempre ai
bambini e destinata a verde pubblico dalla prima delibera di
iniziativa popolare presentata al Comune di Roma da questo stesso
comitato.
Da anni il nostro
comitato é promotore di richieste inascoltate (ultima la petizione
del 2009) per un intervento di riqualificazione del parco in oggetto
agli organi competenti sia del Municipio XI che del Comune.
Il mese scorso veniamo
a sapere che l'area e' inclusa nel “BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI
PUNTI RISTORO”.
Prendiamo contatti con
l'Assessorato all'Ambiente e prendiamo copia del progetto che
rendiamo pubblico con un incontro organizzato con i residenti per
condividerne i contenuti.
La presente lettera e'
frutto di quell'incontro e riporta le osservazioni emerse in quella
sede.
Non siamo
pregiudizievolmente contrari alla realizzazione del Punto di Ristoro
ma il progetto presenta aspetti preoccupanti, alcuni dei quali
inducono a pensare che non sia neppure stato fatto un sopralluogo
sull'area prima di realizzare il progetto , che comunque non se ne
conosca la storia ne gli impianti presenti (abbiamo riesumato noi un
impianto di irrigazione che non risultava ai vostri uffici).
Nell'ordine i punti che
riteniamo non consoni e che maggiormente stridono con un intervento
di riqualificazione che deve andare a vantaggio non solo
dell'imprenditore vincitore del bando ma anche e soprattutto della
cittadinanza e dei bambini.
1- Nel progetto e'
previsto che l'ingresso dell'attuale parco venga trasformato in un
parcheggio a servizio del punto ristoro. Il parcheggio e' previsto
all'interno del parco e per raggiungere la parte interna i bimbi
dovrebbero passarvi in mezzo al parcheggio creando una situazione
estremamente pericolosa. Verrebbe sottratta ai bimbi l'area in
pendenza, apprezzata per skateboard, monopattini ed altro. Il parco
e' per i residenti che possono raggiungerlo a piedi e quindi non si
vede alcuna necessità di creare un parcheggio privato nel parco
pubblico. E' inammissibile pensare che un'area di verde pubblico
adibita a parco giochi sia violata dalla presenza anche di una sola
auto al suo interno.
2 – Una buona
porzione del parco verrebbe sottratta ai bambini per destinarla ad
area cani all'interno del parco quando già ve ne e' una enorme
adiacente destinata da sempre a tale uso.
3- La recinzione e'
ormai da ristrutturare ma il privato non l'ha ipotizzato tra gli
interventi ed il comune ha problemi ad intervenire visto che l'area
e' andata a bando. Proponiamo di trovare un'accordo in merito che
possa rivedere l'attuale recinzione, allargando il perimetro del
parco. Fare interventi di recupero senza prevedere una valida
recinzione renderebbe gli interventi di brevissima durata.
4- L'area occupata
dalle nuove installazioni (chiosco, area verandata, parcheggi, area
cani) e' eccessiva e riduce esageratamente l'area ora totalmente a
disposizione dei bambini, rendendo l'area giochi solo un accessorio
dell'attività commerciale.
5- Il Punto Ristoro
puo' rivendere alcolici. Abbiamo da tempo segnalato problemi con
persone con problemi di alcolismo che frequentano il parco con i
bambini e non ci sembra opportuno autorizzare questo tipo di
rivendita. I bambini non comprano alcolici.
6 – Tra gli
interventi previsti c'e' un campo di bocce. In origine il parco aveva
ben 2 campi da bocce mai usati vista la vicinanza di ben 2
bocciofili coperti ed attrezzati.
7 - I giochi per
bambini proposti risultano essere di minore qualità rispetto a
quelli precedentemente presenti.
8 – E' previsto un
campo da pallavvolo nella vicinanze della C.Colombo senza prevedere
l'innalzamento della rete di recinzione. Inimmaginabile il pericolo
per la viabilità ad ogni palla che arriva sull'arteria stradale.
9- Non viene
esplicitato quali giochi saranno gratuiti e quali a pagamento.
10 – Si parla di
manifestazioni estive ma non si riporta come si intende risolvere il
problema dell'attuale disposizione del palco, che essendo frontale
rispetto alle abitazioni ha creato notevoli disagi causati dai
rumori molesti nelle manifestazioni estive con plurimi interventi
sanzionatori a seguito dei sopralluoghi dell'ARPA.
Vi
chiediamo quindi un incontro in data successiva al 23 c.m. che porti
a modificare il progetto che altrimenti risulterebbe inaccettabile
per la cittadinanza.
Ringraziando anticipatamente per la sicura
disponibilità ad un momento partecipativo come quello proposto,
rimaniamo in attesa di un Vostro cortese riscontro.
Distinti saluti,
Comitato
Parchi Colombo
Nessun commento:
Posta un commento